6. IL MONTAGGIO
Una carrellata di immagini per mostrarvi il lavoro di montaggio della camicia:
ecco la stoffa, come si presenta dopo il taglio...
|  | 
| un pacchetto prezioso, contenente tutti i vari pezzi della camicia | 
     
|  | 
| lo sprone/carré (piece d'épaule - the yoke) 
 
 | 
|  | 
| polsini gemelli (poignets mousquetaires / shaped double cuffs) | 
|  | 
| il collo (le col/ the collar) 
 
 | 
|  | 
| il dietro (le dos- the back) | 
|  | 
| la manica (la manche- the sleeve) | 
  
|  | 
| parti per fare la mosca (morceaux pour les hirondelles)
 | 
        Si comincia......
|  | 
| il davanti destro (la scollatura è ancora da tagliare) | 
s
|  | 
| il davanti sinistro: qui i segni per tagliare le asole (traits pour les boutonnières) | 
|  | 
| il corpo della camicia è finito 
 | 
|  | 
| prima di chiudere la manica si fa il fessino (gorge de manche) | 
|  | 
| manica chiusa, ora si può montare il polsino (la manche fermée, avant de monter le poignet) | 
|  | 
| polsino con tela tradizionale, non termoadesiva (toile traditionelle) | 
|  | 
| ecco la manica completa, mancano solo le asole (la manche, avant de broder les boutonnières) | 
|  | 
| parte del collo per le stecche estraibili | 
|  | 
| polsini e collo "intelati", prima di essere cuciti e rivoltati | 
|  | 
| vele (metà girata e metà no..) - le rabat intérieur/extérieur | 
|  | 
| ricamo di base per le iniziali (broderie: 1ere étape) | 
Continua........
 
Hi Maria Teresa,
RispondiEliminathe form of your (back)yoke surprised me. I hope you can show later how it works on the customer. (And if there is a fairy around I wish to see how you attach the collar)
I thank you very much for doing all this interesting stuff
lg
heidi